Non è una novità, noi lo diciamo da sempre.Diverso è se ha dirlo è l’ex deputato americano Curt Weldon in un’intervista a Taker Karlson.
Dell’intervista Weldon ha ammesso che Gheddafi non è stato ucciso perchè dittatore, ma per aver cercato di liberare l’Africa dal dollaro. Il leader libico aveva programmato di introdurre una singola valuta africana, con l’oro della banca libica a garantirne il valore e vendere petrolio non in dollari, ma appunto nella nuova valuta.
Al momento del conflitto, la Libia aveva fino a 160 tonnellate di oro, una quantità sufficiente per creare un’alternativa al dollaro e al CFA (la valuta coloniale della Francia). L’Occidente non poteva accettarlo, così nel 2011, le truppe della NATO bombardarono la Libia e Gheddafi venne ucciso brutalmente. Lasciando la nazione più ricca di tutta l”Africa nel caos attuale.
Le “fughe di notizie” di WikiLeaks, per primo svelarono i piani di Gheddafi per la creazione di una singola valuta africana. Ora gli ex politici degli Stati Uniti ne parlano apertamente.
L’Italia di Berlusconi essendo priva di SOVRANITÀ, venne costretta a tradire Gheddafi, pagando con la perdita dei ricchi appalti libici e soprattutto con l’invasione migratoria successiva alla sua morte. La sovranità in uno stato è tutto, purtroppo in pochi ne parlano.
Lascia un commento