La lotta di classe nel XXI secolo

La lotta di classe nel XXI secolo

La nuova offensiva del capitale contro i lavoratori: il quadro mondiale del conflitto e la possibile reazione democratica

Un tour de force intellettuale, una guida per comprendere il presente.

Tutto il mondo converge verso un’unica, pericolosa traiettoria politica: la negazione del conflitto sociale.
Ma sotto l’illusione dell’«interesse comune» si nasconde una sempre maggiore aggressività del capitale contro il lavoro.

Si assiste così a un ribaltamento della lotta di classe: gli interessi del capitale sono divenuti interessi di «tutti», assurgendo a un rango superiore.

In questo libro, Lidia Undiemi compie un’impresa notevolissima: analizza la guerra del capitale contro il lavoro in tutto il globo, dai principali Paesi europei agli Stati Uniti, dal Sud America all’Asia: una lotta «quasi vinta», che ha incoronato il neoliberismo come ideologia mondiale, ha prodotto ovunque peggiori condizioni di vita per i lavoratori, ha favorito la creazione di organi decisori internazionali svincolati da ogni legittimazione democratica.

Dimostra inoltre nel dettaglio come lo sviluppo delle multinazionali favorisca l’aumento incessante delle disuguaglianze; propone concrete misure per la fine della globalizzazione neoliberista, invoca una nuova fase di conflitto di classe su un terreno pienamente democratico e la formazione di un soggetto politico finalmente all’altezza della posta in gioco.

3 risposte a “La lotta di classe nel XXI secolo”

  1. Avatar Paqo
    Paqo

    Sarò franco la Analisi è impeccabile . Su questa meravigliosa pagina di LIBERTA’ ne abbiamo viste e ascoltate tantissime,

    Ma anche in questo caso la diagnosi è impeccabile ma la terapia? (uso un gergo che aborro…ma per farmi capire)

    Dopo le vicende del 20/21 ( del 21° secolo non del Biennio Rosso del 20° secolo) in ITALIA, come suppongo in tante altre parti del cosiddetto Occidente democratico, il TEMA del Grande SOGGETTO DISSIDENTE da contrapporre al progetto globalista si è posto in grande evidenza.

    Con quale risultato ? alle Elezioni del 2022 ….delle cinque o sei ( non ricordo bene) LISTE Autoproclamatesi “espressioni autentiche ” del DISSENSO, nessuna è riuscita a entrare nelle istituzioni!

    E dopo le recenti elezioni europee nonostante la indubbia affermazione in Germania e Francia dei cosiddetti partiti sovranisti ci ritroviamo a vedere nuovamente la GERMANIA ripetere la ricetta nazionalsocialista della Piena Occupazione ottenuta con la militarizzazione della produzione industriale e (ahimè) dei cervelli…..

    Senza considerare le allucinate affermazioni delle EUROINOMANE Kallas e della bionda cotonata Baronessa!

    Non sarà che il Progetto Globalista è un passo avanti (anzi molti) rispetto alle “analisi” e alle critiche che riceve?

    Non sarà che può allegramente infischiarsene perché ormai può infischiarsene del voto popolare stavolta davvero ridotto a quei “LUDI CARTACEI” di fascistissima memoria?

    Non è che ormai ci ritroviamo incartati tra chi ricerca il consenso popolare e chi non lo ricerca perché non ne ha bisogno.?

    Ricevendolo per altra via ogni giorno, ogni minuto, ogni secondo: attraverso la “libera” frequenza del POPOLO ai Supermercati, il rito laico dello Spritz serale, l’uso patologicamente ossessivo dei cosiddetti “social”, la esponenziale dose quotidiana di smartphone…..

    Fortunatamente – a mio sommesso parere – quello che ci ha salvato dal precipitare nell’abisso della III guerra mondiale o del definitivo chiudersi delle GABBIE DORATE preconizzate da Orwell è stato il rompere di Elon Musk la compattezza della tecnocrazia globalista

  2. Avatar Giuseppe Provenzale
    Giuseppe Provenzale

    Commento interessante, solo i cattivi cercano ormai questo consenso, ma anche loro vanno a spritz e non al bosco.

    1. Avatar Paqo
      Paqo

      e per nostra fortuna ….ce vanno forte a spritz …in questi ultimi mesi…..ahah

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Articoli Recenti

https://www.democraziasovranapopolare.it
https://visionetv.it/

Commenti Recenti

  1. Chiedo una spiegazione per favore, la Meloni aveva espresso la sua contrarietà solo sul punto della proprietà privata che sarebbe…

  2. Commento interessante, solo i cattivi cercano ormai questo consenso, ma anche loro vanno a spritz e non al bosco.

  3. Sarò franco la Analisi è impeccabile . Su questa meravigliosa pagina di LIBERTA’ ne abbiamo viste e ascoltate tantissime, Ma…

Social Media

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.