di Antonello Cresti
“Se la cultura è inquinata sarà automaticamente avvelenata ogni azione tesa al miglioramento”, la capacità di riappropriarsi della cultura, e poter così uscire da questo incubo.
“La nostra rivoluzione Culturale” di Antonello Cresti, Visione Editore, può essere considerato un vero e proprio antidoto, capace di risvegliare il lettore, da qualsivoglia intorpidimento.
Tanti i temi trattati, con discernimento e profonda analisi, il tutto corredato da uno stile fluido capace di mettere a proprio agio anche il lettore più ostico.
Le oggettività che rimettono in moto il pensiero.
“Se la cultura è inquinata sarà automaticamente avvelenata ogni azione tesa al miglioramento” .
Se qualcuno pensava che la cultura fosse un compartimento stagno di questo pianeta, allora dovrà prendere atto che non è così, Antonello Cresti con questa ultima pubblicazione ci dimostra che senza una rivoluzione cultura, non si può vivere.
L’autore fotografa realisticamente la condizione umana attuale, dandoci contezza di tutte le “trappole” insidiose, che mette in atto l’industria culturale avvelenata, che ha inquinato ogni settore della società.
Antonello Cresti con “La nostra nuova rivoluzione culturale”, non manca però di fornici anche le armi per mandare in corto circuito questo sistema, riportandoci ad una serena consapevolezza, al coraggio e alla capacità di riappropriarsi della cultura, e poter così uscire da questo incubo.
Un’autentica alternativa, alla disillusione, ed al disfacimento, a cui l’industria culturale ci vuole relegare.
Questo libro lo si può acquistare al seguente link, sul sito ufficiale dell’Editore:
(https://www.visioneditore.it/shop/la-nostra-rivoluzione-culturare-cresti-591#attr=937)
La nostra rivoluzione culturale Antonello Cresti
La nostra rivoluzione culturale Antonello Cresti
Antonello Cresti
Antonello Cresti, è un saggista, critico musicale, musicologo e politico italiano, attualmente è il segretario organizzativo di Democrazia Sovrana e Popolare.
Lascia un commento