Già prima dell’ultimo Concilio, sintomi allarmanti di una reviviscenza modernistica erano andati affiorando qua e là nel campo della cultura cattolica, e segnatamente nel campo degli studi biblici.
Il veleno, che San Pio X aveva denunciato come nascosto «nelle vene stesse e nelle viscere» della Chiesa, ne aggrediva ora persino la testa.
Protagonisti della reazione cattolica furono mons. Antonino Romeo e mons. Francesco Spadafora.
Entrambi combatterono “a viso aperto” la corrente modernista.
È per questo motivo che il quindicinale cattolico Sì sì no no chiese a mons. Spadafora di illustrare il tristissimo e gravissimo fenomeno, il che fu fatto in 21 articoli pubblicati dal 31 gennaio al 31 dicembre 1994 e raccolti in questo volume.
Lascia un commento