Socrate (470-399 a.C.) è un autore alquanto interessante, impegnato nella ricerca di una verità oggettiva, superiore all’uomo e non creazione umana.
Verità che può essere individuata dalla ragione, la nostra parte più nobile.
Fu il primo filosofo a introdurre, nella storia del pensiero occidentale, il pensiero di un Dio superiore a ogni altro, nonché la prova fisico-cosmologica per dimostrare l’esistenza di un Essere supremo.
Guarda il video:
Contenuto:
1 Cenni biografici.
2 Nessuna opera scritta.
3 I Sofisti.
4 L’interesse socratico centrale: l’antropologia.
5 Il dialogo come strumento di confronto.
6 L’etica socratica e i suoi paradossi.
7 Il rapporto di Socrate con Dio.
8 La condanna a morte – conclusione.
Lascia un commento